Fichier:Videogioco portatile - Museo scienza tecnologia Milano 12486 01.jpg

Le contenu de la page n’est pas pris en charge dans d’autres langues.
Une page de Wikipédia, l'encyclopédie libre.

Fichier d’origine(1 280 × 853 pixels, taille du fichier : 122 kio, type MIME : image/jpeg)

Ce fichier et sa description proviennent de Wikimedia Commons.

videogioco portatile - Donkey Kong II/ Codice JR-55.   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Auteur
Nintendo Corporation, Limited (costruttore/ produttore/ progettista), Miyamoto Shigeru (designer)
Titre
videogioco portatile - Donkey Kong II/ Codice JR-55.
Description
Italiano: L'involucro e' in materiale plastico lucido color marrone in cui sono integrati lo schermo LCD e i tasti d'azione. Il videogioco multiscreen e' costituito da due parti uguali poste una sopra l'altra che sono collegate tra loro da delle cerniere laterali; all'interno delle due parti sono stati inseriti due schermi LCD accostati verticalmente, in cui il giocatore deve completare lo schema inferiore per accedere a quello superiore. All'esterno, sulla superficie frontale dell'involucro in plastica, e' stata attaccata un piastrina rettangolare smerigliata in metallo su cui sono state stampate diverse iscrizioni e il logo del videogioco rappresentato dai due personaggi: Junior sorridente con una chiave in mano e Donkey Kong arrabbiato con le catene spezzate ai polsi. Nella parte inferiore troviamo, sul fianco destro del secondo display, tre tasti in gomma rettangolari ad angoli smussati ("GAME A", "GAME B" e "TIME") e, alla loro destra, due piccoli pulsanti incavati in metallo argentato ("ALARM" e "ACL"). Al di sotto, nell'angolo destro, c'e' un tasto circolare in gomma che è il secondo bottone per giocare ("JUMP"). Sul fianco sinistro del display troviamo il tasto direzionale a forma di "+" ("CONTROLLER"). L'interno del videogioco e' in plastica bianca e nella parte inferiore, ai due lati del display, sono state applicate verticalmente due piastrine rettangolari, le quali sono colorate di bianco e di marrone con un profilo interno dorato; al loro interno sono stati posti i pulsanti e le relative iscrizioni.
Funzione

L'apparecchio e' in grado di funzionare da orologio e sveglia, ma la sua funzione principale è quella di far giocare. Il dispositivo riproduce simbolicamente determinati contesti utilizzando il display come sistema di output e regolando automaticamente le regole del gioco.

Modalità d'uso

Inserire le due batterie nel vano batteria. Inserire il coperchio e schiacciare il pulsante ACL con un oggetto a punta fine e rotonda. A questo punto i due display si accenderanno. Premendo il tasto "CONTROLLER" con cui si imposta l'ora dell'orologio, mentre con il tasto "JUMP" s'impostano i minuti. Quando e' stata impostata l'ora bisogna premere il tasto "TIME" grazie al quale l'orologio puo' partire. Per impostare l'opzione di allarme, premere l'interruttore "ALARM"; a questo punto appare sul display la sagoma di una campana che ci informa che l'allarme e' stato impostato. Premendo il tasto "GAME A" il gioco comincia e Junior appare sul display in basso. Il gioco avviene su entrambi i display. Quando Junior sale sulla liana emerge piano piano anche sul display superiore. Per farlo salire bisogna premere il tasto direzionale (freccia su'), per farlo muovere a destra (freccia destra) e a sinistra (freccia sinistra) e per farlo scendere dalla liana (freccia giu'). Per farlo saltare, premere il tasto "JUMP". Il "GAME A" e' il livello per i principianti, mentre il "GAME B" per i professionisti.

Notizie storico-critiche
Donkey Kong II, gioco "Hand-held", è uno dei 59 giochi della linea "Game & Watch"; giochi elettronici prodotti dalla Nintendo tra il 1980 ed il 1991 e inventati da Gunpei Yokoi (noto anche per l'invenzione della croce direzionale e del Game Boy) Donkey Kong II appartiene alla serie "Multi Screen" che conta 15 differenti giochi tra i quali, oltre alle altre versioni di Donkey Kong, Geenhouse, Mario Bros, Squish, Pinball e Zelda. La storia di Donkey Kong II è incentrata su Junior che, dopo la cattura da parte di Mario di Donkey Kong, evita innumerevoli ostacoli per raggiungere suo padre e liberarlo dalle catene. Dovrà recuperare la chiave e portarla al lucchetto giusto per ben quattro volte prima di riuscire nell'impresa. Il gioco diventa sempre più difficile mano mano che si alza il livello di gioco Il design del videogioco e la presenza di due schermi lo rende molto simile alla console Nintendo DS.
Date entre 1983 et 1983
date QS:P571,+1983-00-00T00:00:00Z/10,P1319,+1983-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1983-00-00T00:00:00Z/9
Technique / matériaux gomma sintetica
Dimensions Poids :
institution QS:P195,Q947082
Numéro d’inventaire
12486
Historique de conservation Aguanno, Sabrina
Source / photographe Catalogo collezioni (in it). Museoscienza.org. Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
Autorisation
(Réutilisation de ce fichier)
w:fr:Creative Commons
paternité partage à l’identique
Vous êtes libre :
  • de partager – de copier, distribuer et transmettre cette œuvre
  • d’adapter – de modifier cette œuvre
Sous les conditions suivantes :
  • paternité – Vous devez donner les informations appropriées concernant l'auteur, fournir un lien vers la licence et indiquer si des modifications ont été faites. Vous pouvez faire cela par tout moyen raisonnable, mais en aucune façon suggérant que l’auteur vous soutient ou approuve l’utilisation que vous en faites.
  • partage à l’identique – Si vous modifiez, transformez, ou vous basez sur cette œuvre, vous devez distribuer votre contribution sous la même licence ou une licence compatible avec celle de l’original.

Légendes

Ajoutez en une ligne la description de ce que représente ce fichier

Éléments décrits dans ce fichier

dépeint

image/jpeg

Historique du fichier

Cliquer sur une date et heure pour voir le fichier tel qu'il était à ce moment-là.

Date et heureVignetteDimensionsUtilisateurCommentaire
actuel21 mai 2016 à 14:52Vignette pour la version du 21 mai 2016 à 14:521 280 × 853 (122 kio)Federico Leva (WMIT){{ICCD TRC | institution = {{institution:Museoscienza}} | permission = {{cc-by-sa-4.0}} | RSR1 = Reduzzi, Luca | NSC = Donkey Kong II, gioco "Hand-held", è uno dei 59 giochi della linea "Game & Watch"; giochi elettronici prodotti dalla Nintendo tra...

La page suivante utilise ce fichier :

Usage global du fichier

Les autres wikis suivants utilisent ce fichier :

Métadonnées